Quando l’estate si avvicina è necessario preparare la pelle al sole e all’esposizione, ecco di seguito alcuni consigli ed errori da evitare per non rovinare la tua pelle e ottenere un’abbronzatura da invidia.
Come preparare la pelle al sole?
La fatica, lo stress, il troppo lavoro e anche le cattive abitudini alimentari, sono tra le principali cause che contribuiscono a invecchiare precocemente la pelle, in più, con l’avvicinarsi della bella stagione, la sottoponiamo a luce solare, spesso senza precauzioni ed ecco che appare poco luminosa e stanca.
Tutti desideriamo che appaia più colorata, dorata e radiosa, ma per fare ciò dobbiamo evitare le soluzioni dell’ultimo minuto e come l’utilizzo di lampade UV, autoabbronzanti oppure integratori alimentari, che ci fanno sognare di raggiungere l’obiettivo dell’abbronzatura perfetta in poco tempo ed essere già pronti ad affrontare la bella stagione.
Per la prima esposizione al sole però non bastano i rimedi “veloci”, perché questo è il momento più delicato, in quanto, per evitare scottature ed eritemi solari, bisogna preparare la pelle al sole con attenzione.
Per tutto l’inverno la pelle non è stata esposta ai raggi solari, quindi, in sostanza non è più abituata all’esposizione della luce solare e proprio come bisogna allenare i muscoli, così anche bisogna allenare la pelle a riadeguarsi ai raggi solari, in maniera sana e graduale, evitando i rimedi dell’ultimo momento.
Ormai è risaputo che un’esposizione intensiva e non accurata può provocare anche seri danni alla pelle ed ecco alcuni consigli che contribuiscono a mantenere sana, preparare la pelle al sole e proteggerla dall’esposizione ai raggi solari e UV.
Certamente i prodotti e un’adeguata alimentazione sono i principali elementi che possono contribuire a rendere il colorito della pelle dorato e dall’aspetto naturale. Ecco, quindi alcuni consigli da seguire per preparare la pelle all’estate ed evitare di scottarsi.
Innanzitutto bisogna esfoliare la pelle prima di ogni esposizione, per poterla detergere dalle impurità e dalle cellule morte, che si accumulano giorno dopo giorno.
Successivamente è necessario procedere con il lavaggio della pelle. Infatti, dopo averla esfoliata bisogna detergere a fondo ed eliminare via le impurità e le cellule morte, per ottenere una pulizia profonda.
Dopo aver proceduto con una detersione profonda è il momento dell’idratazione, per proteggerla dalle aggressioni esterne e nutrirla a fondo. Infatti, la giusta idratazione è fondamentale per preparare la pelle al sole.
Con queste tre fasi si nota subito come la pelle risulti più recettiva, morbida e luminosa, proprio perché sottoposta a queste cure. Un maschera anti-age è ottimale per sopportare l’esposizione al sole.
Questi trattamenti non sarebbero totalmente efficaci se non fossero accompagnati dalla giusta alimentazione. Ecco di seguito alcuni interessanti accorgimenti.
Gli alimenti ricchi di carotene favoriscono un’abbronzatura dorata, quindi meglio scegliere le carote, i pomodori, le albicocche, del fresco melone e delle sane verdure a foglia verde, che sono in grado di sollecitare la produzione della melanina.
Per ogni dubbio, alla Farmacia Lupoli troverai ogni risposta, perché qui si dispensano non solo prodotti farmaceutici ma anche consigli, rendendola un riferimento per chi si prende cura della salute della propria pelle.
[views]