Eliminare i pidocchi, consigli utili su come intervenire

I pidocchi sono un problema molto fastidioso, nonostante non trasmettano alcuna malattia. Ecco alcuni consigli su come intervenire per eliminare i pidocchi.

La comparsa di pidocchi nei capelli spesso è inevitabile, soprattutto se si vive a contatto in comunità sovraffollate. L’infestazione di pidocchi non dipende infatti dall’igiene e più spesso sono i bambini, in particolare le femmine con capelli più lunghi, a ritrovarseli in testa.  I pidocchi vengono trasmessi dal contatto, quindi passano da un capo all’altro tramite capelli, sciarpe indumenti e anche dormendo nello stesso letto. Sapere come intervenire per debellarli è importante, ecco come fare.

 

Consigli utili su come togliere i pidocchi

Togliere i pidocchi dai capelli richiede tempo e pazienza, e anche collaborazione di chi li ha presi, in particolare se sono bambini. Ecco alcuni consigli:

  • Usare un pettine a denti stretti

La prima cosa da fare, che è anche la più semplice, è usare un pettine a denti stretti per rimuoverli, sia che si tratti di pidocchi o lendini. Questi ultimi possono rimanere attaccati ai capelli ma vanno rimossi ugualmente.

  • Trattamento specifico con creme e lozioni

E’ anche utile seguire un trattamento specifico per facilitare la rimozione dei pidocchi. Esistono sul mercato lozioni o creme specifiche studiate appositamente per combattere la pediculosi. Questi prodotti agiscono uccidendo subito i pidocchi e poi si può intervenire con il pettine per toglierli. Nel caso di capelli lunghi ci vorrà più tempo per pulirli del tutto ma non c’è bisogno di ricorrere necessariamente al taglio.

 

Rimedi naturali per eliminare i pidocchi

Oltre ai prodotti che si trovano in farmacia è possibile ricorrere ai rimedi naturali per togliere i pidocchi. Fra questi i più efficaci sono:

  • Olio di oliva – per sfruttare la sua efficacia bisogna scaldarlo e applicarlo sul cuoio capelluto e sui capelli. Far agire tutta la notte e lavare i capelli il mattino successivo.
  • Oli essenziali – fra gli oli essenziali efficace è l’olio di lavanda ma anche l’olio di tea tree o di gelsomino sono utili per uccidere i pidocchi. Aggiungerne alcune gocce allo shampoo per farli agire e debellarli del tutto.
  • Aceto di mele – efficace sia per eliminare i pidocchi che le uova, l’aceto di mele agisce in maniera immediata e non c’è bisogno del pettine per rimuoverli. Preparare una soluzione on 2/3 di acqua calda o tiepida ed 1/3 di aceto di mele e spruzzarla sui capelli  anche prima di portare i bambini a scuola.
  • Infuso di rosmarino e foglie di eucalipto – preparare l’infuso facendo bollire due tazze di acqua con il rosmarino e le foglie di eucalipto. Quando il composto si intiepidisce applicarlo sulla testa dopo lo shampoo e massaggiare con movimenti leggeri. Non c’è bisogno di risciacquare.

Oltre ai rimedi elencati in precedenza, esiste anche un dispositivo innovativo per intervenire con efficacia sui pidocchi, che si chiama V-Comb. L’azione combinata del pettine a denti arrotondati in acciaio inox unita all’aspirazione elimina i pidocchi e le loro uova dalla testa. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Farmacia Lupoli di Taranto.

 

[views]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
telefono

099 335160